Perchè bisogna eseguire il trattamento ISPM 15 ?

Si tratta di una Normativa Fitosanitaria Internazionale per la sterilizzazione ad alta temperatura del legno massiccio utilizzato per gli imballi onde evitare che parassiti annidati nella fibra vengano inviati in Paesi dove possono proliferare e originare pandemie pericolose.

Il legno lavorato viene inserito in un’ apposito forno presso il nostro sito produttivo, dove dopo aver espletato le pratiche con il consorzio FitOk, vengono inserite delle sonde per il controllo della temperatura nel cuore del legno che dovrà raggiungere i 57 gradi centigradi costanti per la durata di 30 minuti.

In conclusione di tale procedura verrà rilasciato un grafico che attesta l’avvenuto trattamento termico secondo le specifiche della Normativa in oggetto.

Avvertenze al cliente

Il cliente è tenuto a conservare tale documentazione grafica e qualora venga richiesta per accertamenti da parte di Organi di controllo internazionali, sarà tenuto a rilasciare solo copia in B/N.

Vuoi approfondire l'argomento ?

Visita il sito web ufficiale del Consorzio FitOk al collegamento: www.fitok.it

11
Mar

Una breve nozione : Come riconoscere un imballo trattato termicamente secondo normativa IPPC/FAO. La certificazione di Imbalberg e'

IT corrisponde alla nazionalità dell' azienda accreditata.
03 corrisponde alla regione dell' azienda accreditata.
092 corrisponde al codice di registrazione.

Trattamento termico FITOK